NAVI E QUATTRINI - L’Economia e la Marina Militare italiana fino al XXI secolo
Edibus comunicazione

NAVI E QUATTRINI - L’Economia e la Marina Militare italiana fino al XXI secolo

Prezzo di listino €18,00 €0,00 Prezzo unitario per
Imposte incluse.

Navi e Quattrini è uno studio, fortemente non convenzionale, dedicato alla situazione attuale della Marina Militare, alle sue prossime, ineludibili necessità e, più in generale, alla classica domanda: "A cosa serve una Marina, per di più in Italia?". Sulla base, rigorosamente documentata e aggiornatissima, di cifre e fatti, l’Autore spiega quello che sta succedendo, nel corso di questi ultimi anni, sulla scena mondiale, dominata da una sotterranea guerra finanziaria che rischiamo di perdere una volta che non disponessimo più della "moneta navale" che tanto ha protetto l’Italia nel corso degli anni e dei secoli. Una storia in controluce, spesso sorprendente e pressoché del tutto inedita, di imprenditori, marinai, battaglie navali e campagne silenziose, sopra a sotto le onde, che hanno contrassegnato il progresso italiano nei secoli combattendo con uguale tenacia, fino ad oggi, amici e nemici.

 

L’Autore

Enrico Cernuschi, classe 1960, è annoverato dall’U.S. Naval Institute tra i maggiori storici navali contemporanei.
Pubblica regolarmente in Italia, nel Regno Unito e negli Stati Uniti sulle maggiori testate del settore, da "Rivista Marittima" a "Storia militare", "Warship", "Seaforth World Naval Review" e su "Naval War College Review", oltre che su quotidiani e altri periodici. Tra i suoi libri più recenti figurano per ALBERTELLI Le Navi da guerra italiane 1940-1945 (scritto assieme a E. Bagnasco) e Le Navi Ospedale italiane 1935-1945, per MURSIA Gran pavese (Premio Marincovich 2012).
Tra i premi ricevuti l’Editor’s Choice Award 2010 da Stone & Stone a New York per On Seas Contested risultato il bestseller di Military History dell’anno.